sei un operatore del settore? richiedi subito il listino prezzi

5 opportunità per gli espositori al Vinitaly

2 Ottobre 2024
L'ingresso di Vinitaly presenta grandi schermi con il testo "World Business", il tutto caratterizzato da uno schema cromatico viola vivace. La pavimentazione simil-erba si abbina ai messaggi di benvenuto multilingue, creando un'atmosfera accogliente per i visitatori internazionali.

Vinitaly è una manifestazione fieristica di rilevanza internazionale dedicata al settore vitivinicolo, che si svolge annualmente a Verona e richiama l’attenzione di oltre 4.000 espositori e più di 125.000 visitatori, offrendo numerose opportunità per gli espositori.

Questo evento non rappresenta soltanto una semplice fiera, ma una vera e propria celebrazione del mondo del vino, dove le aziende vitivinicole possono esporre le proprie etichette sotto i riflettori di un pubblico internazionale, creando una cornice ideale per la promozione e il networking.

In questo contesto dinamico, le aziende hanno l’opportunità di presentare le loro ultime novità, esplorare le innovazioni più recenti e stabilire relazioni strategiche con distributori, rivenditori e sommeliers provenienti da tutto il mondo, fornendo così molte opportunità agli espositori.

La dimensione globale di Vinitaly si evidenzia non solo nella varietà degli espositori, ma anche nella partecipazione di oltre 30.000 operatori esteri provenienti da 140 paesi, fra cui circa 1.200 top buyer provenienti da 65 nazioni.

Questo afflusso di professionisti del settore, selezionati e ospitati da Veronafiere in sinergia con l’ICE, rende Vinitaly un palcoscenico privilegiato per le aziende che desiderano espandere la loro presenza sui mercati esteri e rafforzare le relazioni commerciali in un contesto internazionale. Gli espositori troveranno così molte opportunità di espansione e crescita.

Le opportunità per espositori al Vinitaly

Esporre a Vinitaly, consente quindi di valorizzare il proprio business in diversi modi. Vediamoli nel dettaglio:

1. Presentare i propri prodotti

Vinitaly offre agli espositori l’opportunità di presentare i propri prodotti a un pubblico qualificato di operatori del settore.

2. Rafforzare la propria brand identity

Partecipando a Vinitaly, le aziende vinicole possono non solo mostrare i propri prodotti, ma anche valorizzare il proprio marchio in modo da attrarre l’attenzione di potenziali clienti e partner commerciali.

3. Stringere nuove collaborazioni

Partecipare a Vinitaly significa avere l’opportunità di stringere nuove collaborazioni con operatori del settore provenienti da tutto il mondo.

La fiera offre diverse opportunità dove sviluppare relazioni per il proprio business, incontrando potenziali clienti nazionali e internazionali e confrontandosi con i principali professionisti del mercato vitivinicolo, rendendo Vinitaly ricco di opportunità per gli espositori.

4. Scoprire le ultime tendenze del settore

Vinitaly è il luogo ideale per scoprire le ultime tendenze del settore vitivinicolo.

Attraverso conferenze, degustazioni e eventi di approfondimento, le aziende possono scoprire le ultime tendenze del settore vitivinicolo,  rimanere aggiornati sulle innovazioni tecnologiche del settore vitivinicolo e cogliere i nuovi trend di mercato, dalle nuove tecniche di vinificazione alle innovazioni in materia di sostenibilità e packaging.

5. Promuovere l’export

Vinitaly costituisce un’opportunità strategica per le aziende del settore vitivinicolo per promuovere l’export.

Partecipare a Vinitaly significa quindi avere l’opportunità di incontrare buyer internazionali attraverso incontri “tailor made” e partecipare agli eventi internazionali in fiera, promuovendo così l’export dei propri prodotti e consolidare la propria presenza sui mercati esteri.

Come farsi notare al Vinitaly

In una fiera così competitiva, dove migliaia di espositori competono per l’attenzione, un allestimento ben progettato è fondamentale per distinguersi e comunicare efficacemente il proprio brand.

Progettare uno stand per Vinitaly richiede un approccio strategico e creativo per attirare visitatori e massimizzare l’impatto.

La scelta degli arredi è cruciale, poiché un design armonioso e accattivante contribuisce a creare un ambiente ospitale che inviti i visitatori a sostare e interagire.

È essenziale considerare non solo l’aspetto visivo, ma anche l’interattività e l’innovazione nelle tecnologie utilizzate per coinvolgere il pubblico, poiché tali qualità sono cruciali per espositori che vogliono cogliere ogni opportunità.

È consigliabile avvalersi di professionisti capaci di allestire lo stand, trasformandolo in uno spazio di incontro coinvolgente e memorabile.

Modorent vanta una vasta esperienza nell’allestimento fieristico, progettazione e noleggio di attrezzature di vari formati e tipologie, compresi numerosi stand per Vinitaly, ed è in grado di assistere un espositore in tutte le fasi del progetto: dallo studio preliminare all’installazione finale, gestendo ogni aspetto operativo necessario per realizzare uno stand di grande impatto comunicativo, che massimizzino le opportunità degli espositori di farsi notare tra le tante aziende vitivinicole partecipanti.

chiudi