CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO
- OGGETTO
1.1 Modo s.r.l (“Modo”) concede in locazione al Cliente (entrambi congiuntamente “Parti”) che accetta, i prodotti (d’ora innanzi “Attrezzature”) come descritti sul sito www. Modorent.it (Sito), che il Cliente dichiara di aver visto, accettato e ritenuti idonei all’uso, a fronte del pagamento del corrispettivo previsto dal punto 2 e per la durata di cui al punto 3 del presente Accordo (“Accordo”).
- PREZZI E MODALITA DI PAGAMENTO
2.1 Il corrispettivo del Noleggio (“Prezzo”) è stabilito dalle Parti nell’Ordine, come infra definito all’art. 3.2 del presente Accordo, in base:
(i) ai prezzi delle Attrezzature, previsti indicativamente sul Sito, che sono soggetti a variazioni e la cui pubblicazione non costituisce offerta al pubblico, normalmente espressi con prezzi iva esclusa per un noleggio base da 1 a 3 gg. Eventuali altre durate dovranno essere calcolate con un preventivo ad-hoc;
(ii) ai costi di trasporto delle Attrezzature, come regolati all’art. 4 dell’Accordo.
2.2 Salvo diversa pattuizione scritta delle Parti, il Prezzo verrà pagato dal Cliente nei modi seguenti:
(i) contestualmente all’invio dell’Ordine di cui all’art. 3.2 e pena di inefficacia dello stesso, un importo pari al 30% del Prezzo, che fino al termine di cui al punto 6.1 è imputato a titolo di Caparra Penitenziale e successivamente a titolo di acconto sul Prezzo (d’ora innanzi “Caparra”).
(ii) alla consegna delle Attrezzature, il saldo.
- PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO E DURATA DEL NOLEGGIO
3.1 Su richiesta del Cliente, Modo trasmetterà un preventivo, contenente le condizioni generali e particolari del Noleggio (“Preventivo”).
3.2 Il contratto si perfezionerà alla ricezione da parte di Modo del Preventivo sottoscritto per accettazione dal Cliente (“Ordine”) da trasmettere tramite email/fax entro e non oltre la data
riportata sul Preventivo, nella sezione Scadenza Preventivo. Decorso detto termine, Modo sarà libera di rifiutare l’Ordine pervenuto tardivamente.
3.3 La durata minima del noleggio è di 48 ore. Salvo diversa pattuizione scritta delle Parti, la durata del noleggio verrà computata dalla data e ora della consegna delle Attrezzature stabilite
nell’Ordine, indipendentemente dall’effettivo ritiro delle Attrezzature da parte del Cliente.
3.4 Eventuali modifiche dell’Ordine potranno avvenire esclusivamente con le seguenti modalità: richiesta scritta del Cliente, a cui seguirà la trasmissione di un nuovo Preventivo da parte di
Modo (“Noleggio”) che dovrà essere sottoscritto e inviato a Modo per accettazione entro 2 giorni lavorativi precedenti all’inizio del servizio di noleggio. - CONSEGNE E RICONSEGNE
4.1 Modo consegna le Attrezzature presso la sede indicata nell’Ordine.
4.2 Su richiesta scritta del Cliente, Modo consegna le Attrezzature presso un diverso indirizzo indicato nell’Ordine, secondo le modalità previste nell’Allegato A, che è parte integrante del
contratto di noleggio.
4.3 Nei casi in cui sia stato previsto e concordato il trasporto da parte del personale autorizzato di Modo, munito di apposito tesserino di riconoscimento, il Cliente è tenuto a fornire l’esatto
indirizzo di consegna e di riconsegna, con le eventuali istruzioni per un rapido accesso.
4.4 Il trasporto prevede il servizio di Facchinaggio, come descritto nell’Allegato A (“Facchinaggio”). L’esclusione del servizio di Facchinaggio dovrà essere concordato per iscritto tra le
Parti, nel qual caso, la consegna e la riconsegna delle Attrezzature avverranno a piano strada.
4.5 Qualora il Cliente richieda il Facchinaggio in precedenza escluso nell’Ordine, il relativo costo sarà trattenuto dalla Cauzione di cui all’art. 5.7 dell’Accordo (“Cauzione”) a titolo di
risarcimento. In mancanza della Cauzione, il Cliente dovrà versare a Modo, a titolo di penale, un importo pari al costo del Facchinaggio applicato da Modo, salvo risarcimento del maggior danno.
4.6 Il Preventivo ed il conseguente Ordine potranno prevedere anche i costi di Allestimento delle Attrezzature, come descritti nell’Allegato A, se richiesto dal Cliente o reso necessario dalla
natura delle Attrezzature stesse.
4.7 I costi del trasporto sono concordati dalle parti e indicati nell’Ordine.
4.8 Il Cliente risponde dei danni provocati a Modo da eventuali ritardi nelle consegne e riconsegne delle Attrezzature. In tal caso, Modo tratterrà dalla Cauzione di cui al punto 5.7, un
importo pari al Prezzo del noleggio maggiorato del 30% per ogni giorno di ritardo, salvo il risarcimento del maggior danno. In mancanza della Cauzione, il Cliente dovrà versare a Modo, a titolo di penale, un importo equivalente, salvo risarcimento del maggior danno.
4.9 Modo non sarà responsabile di eventuali ritardi nelle consegne e riconsegne, salvo i casi di dolo e colpa grave.
4.10 Tutte le Attrezzature vengono consegnate pulite e in buono stato d’uso. All’atto della consegna e prima dell’utilizzo, a pena di decadenza, il Cliente verifica lo stato delle Attrezzature e
segnala per iscritto eventuali difetti di funzionamento.
4.11 Al termine del noleggio indicato nell’Ordine, il Cliente è tenuto a restituire le Attrezzature nel medesimo stato in cui le ha ricevute. Nelle 24 ore dalla riconsegna, Modo comunicherà al
Cliente l’esistenza di eventuali difformità nelle Attrezzature e l’importo conseguentemente trattenuto dalla Cauzione di cui all’art. 5.7. dell’Accordo. - GARANZIE
5.1 Il Cliente si obbliga a custodire e utilizzare le Attrezzature dalla consegna alla riconsegna con la dovuta diligenza, secondo l’uso cui sono per natura destinate e in conformità all’Evento
per cui sono state noleggiate.
5.2 Il Cliente risponde dei danni provocati a Modo dall’utilizzo, riparazione, manutenzione delle Attrezzature da parte del Cliente o di terzi. In tal caso, Modo tratterrà dalla Cauzione di cui
al punto 5.7 un importo equivalente ai danni subiti e denunciati per iscritto al Cliente, salvo il risarcimento del maggior danno. In mancanza della Cauzione, il Cliente dovrà versare a Modo, a titolo di penale, un importo pari ad 1/3 del valore di acquisto delle Attrezzature nell’anno corrente, salvo risarcimento del maggior danno.
5.3 In caso di smarrimento o furto delle Attrezzature, Modo tratterrà l’intera Cauzione di cui al punto 5.7, fermo il risarcimento del maggior danno, pari almeno al prezzo di acquisto delle Attrezzature nuove, nell’anno corrente. In mancanza della Cauzione, il Cliente dovrà versare a Modo, a titolo di penale, un importo pari al prezzo di acquisto delle Attrezzature nuove nell’anno corrente, salvo risarcimento del maggior danno.
5.4 Anche nei casi in cui l’Allestimento e il montaggio delle Attrezzature siano stati effettuati da Modo, il Cliente, in caso di particolari perturbazioni atmosferiche, è tenuto allo smontaggio
e comunque al ricovero delle Attrezzature.
5.5 Modo non risponde di difetti o i danni causati al Cliente o a terzi dalle Attrezzature, salvo i casi di dolo e colpa grave di Modo.
5.6 Per quanto concerne strutture quali ombrelloni, pagode, gazebo, quinte, pannelli, la resistenza certificata al vento è di una forza massima pari a 30 km/h.
5.7 Per i noleggi è facoltà di Modo richiedere al Cliente un deposito a titolo cauzionale (Cauzione) di importo, al massimo, pari al valore di mercato delle Attrezzature, tramite assegno o
carta da credito da depositare al momento del perfezionamento del contratto. Tale Cauzione verrà restituita al momento della riconsegna delle Attrezzature, salvo quanto previsto agli articoli 4.5, 4.8, 5.2, 5.3, 6.3. Modo è autorizzata ad incassare la Cauzione anche se di valore eccedente il risarcimento del danno, rimborsando al Cliente l’eccedenza.
- INADEMPIMENTI E RITARDI
6.1 E’ consentito il recesso delle Parti esclusivamente sino alle 72 ore antecedenti l’inizio del periodo di noleggio indicato nell’Ordine, comunicato entro detto termine a Modo tramite pec o raccomandata a/r. In tal caso, il recedente perde la Caparra data, o deve restituire il doppio di quella ricevuta. In mancanza della Caparra, il Cliente dovrà versare a Modo un importo equivalente, a titolo di penale.
6.2 In caso di annullamento dell’Ordine tardivo da parte del Cliente, Modo avrà diritto di ottenere il pagamento del Prezzo di noleggio, trattenendo sia il 30% del Prezzo già versato sia un importo, pari al residuo 70% del Prezzo, dalla Cauzione di cui al punto 5.7 sino a concorrenza di quest’ultima, fermo il risarcimento del maggior danno. In mancanza della Caparra e/o della Cauzione e/o di incapienza di quest’ultima, il Cliente dovrà versare a Modo, a titolo di penale, un importo sino a concorrenza del Prezzo, o dell’eventuale parte residua di quest’ultimo non coperta dalla Caparra e/o dalla Cauzione, salvo risarcimento del maggior danno.
6.3 In caso di restituzione anticipata delle Attrezzature, Modo non è tenuta ad alcun rimborso, per il mancato utilizzo delle stesse. - SUB-LOCAZIONE E DIVIETO DI CESSIONE
7.1 Il Cliente, salvo patto contrario intervenuto tra le parti, ha la facoltà di sub-locare le Attrezzature a soggetti terzi, nei limiti di durata del presente Accordo e garantendone il corretto
adempimento.
7.2 E’ fatto espresso divieto di cedere le Attrezzature a soggetti terzi.
7.3 Non è inoltre consentita la cessione del presente contratto da parte del Cliente, salvo accordo scritto tra le Parti. In caso di violazione del presente articolo Modo avrà diritto al pagamento
di un importo nei termini di cui all’art. 5.2 a titolo di penale. - MODIFICHE AL CONTRATTO
8.1 Il presente Accordo rappresenta l’unica intesa tra le Parti. Qualsiasi modifica, deroga o condizione aggiuntiva al presente Accordo non sarà valida e vincolante ove non risulti da atto sottoscritto dalle Parti. - TOLLERANZA
9.1 E’ inteso che qualsiasi comportamento, anche ripetuto, di tolleranza di inadempimenti dell’altra parte non costituisce una rinuncia a far valere detti inadempimenti. - COMUNICAZIONI
10.1 Qualsiasi comunicazione o notifica tra le Parti, richiesta o consentita dalle disposizioni dell’Accordo, sarà eseguita per la Modo alla seguente pec: amministrazione@pec.modoeventi.it o tramite raccomandata a/r presso la sua sede legale; per il Cliente, all’indirizzo indicato nell’Ordine oppure fatto conoscere successivamente a Modo per iscritto nelle modalità sopradescritte. - INVALIDITA’ PARZIALE
11.1 L’eventuale illiceità, nullità o inefficacia, accertata o dichiarata in qualsiasi momento, di una o più clausole del presente Accordo non pregiudica la liceità, validità o efficacia delle restanti clausole dell’Accordo, in conformità e nei limiti della vigente normativa. - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
12.1 Al presente contratto è applicabile esclusivamente la legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione e all’esecuzione del presente contratto è competente in via esclusiva ed inderogabile il Foro di Torino.
Allegati A): Tipologie di consegne
Torino, li ……………………
Firma…………………………………………..
Il Cliente dichiara di aver letto e compreso e di approvare specificamente, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c., le seguenti clausole: 2.2 (caparra); 3.3 (durata minima del noleggio); 4.8 (danni da ritardo nelle consegne e riconsegne); 4.9 (limitazione di responsabilità ritardi nelle consegne e riconsegne); 5.2 (responsabilità per danni); 5.3 (responsabilità per smarrimento o furto); 5.5 (limitazione di responsabilità danni causati al Cliente o a terzi dalle Attrezzature); 5.7 (Cauzione); 6.1 (recesso); 6.2 (annullamento tardivo dell’ordine); 7 (divieto di cessione); 9 (tolleranza); 11 (invalidità parziale); 12 (legge applicabile e foro competente).
Torino, li ……………………
Firma………………………………………….